Permettere al bambino di prendere coscienza, sicurezza, stima di sé e delle proprie capacità e renderlo consapevole che sta crescendo. Per favorire ciò è necessario avere un approccio positivo con la realtà, instaurare un rapporto di fiducia con l’adulto e confrontarsi continuamente con gli altri.
Vuol dire sperimentare diversi ruoli e forme di identità: figlio, alunno, maschio o femmina, abitante di un territorio, membro di un gruppo, appartenente ad una comunità sempre più ampia e plurale, caratterizzata da valori comuni, abitudini, linguaggi, riti e ruoli.